sabato 5 aprile 2025

La disumana intelligenza artificiale


 



Buon inizio per la Primavera della Cultura 'Premio Chiara 2025'. Ieri, sabato 5 aprile, nella sala Ambrosoli di Villa Recalcati, a Varese, è stato presentato il libro 'Umano, poco umano' (Piemme), scritto da  Giuseppe Girgenti, filosofo specializzato nella filosofia antica, specialmente greca, che è stato intervistato da Domenico Vitali, filosofo anch'egli, figlio del narratore Andrea Vitali. A fare gli onori di casa Bambi Lazzati. Sottotitolo del volume (che ha un altro autore, Mauro Crippa) è: 'Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale'.
Girgenti, con grande chiarezza espositiva, ha spiegato che gli esercizi spirituali vanno intesi alla greca antica, quando la cura del corpo doveva essere completata con la cura della psiche, esercizi fisici ed esercizi spirituali. E tali esercizi sono nuovamente attuali per preservare la nostra psiche, la nostra anima dai rischi della incombente ed ingombrante intelligenza artificiale, che rispetto alla psiche umana difetta sia verso l'alto che verso il basso. Verso l'alto perché l'IA non ha coscienza di sé, non sa di sapere. Verso il basso perché non ha vita, è priva di emozioni, non prova piacere, dolore, non è libera, non ha ambizioni eccetera. E' quindi opportuno fare tesoro della sapienza degli antichi, senza lasciarsi ingannare dai bagliori della modernità. 

Nessun commento:

Posta un commento