Stamani, 26 febbraio, la Famiglia Bosina (che compie 70 anni) ha presentato il Carnevale Bosino 2025. Per il programma si veda il sito della Famiglia Bosina (www.famigliabosina.it). Qui vorrei dire altro. Sabato 8 marzo, sabato grasso, sarà magro di carri, in particolare per la prima volta mancherà un carro della città di Varese, solo carri di paese. Carro più carro meno non è questo, è che per lo più si tende a pretendere, ci si lamenta per qualche mancanza, disservizio, assenza, ma ci si dimentica che l'organizzazione richiede tempo e soprattutto soldi e personale. La Famiglia Bosina da tempo segnala che è sempre più impegnativo organizzare il Carnevale, mancano volontari, anche perché di anno in anno si fanno più stringenti le norme di sicurezza eccetera. Il Carnevale è solo un esempio, è così per molti ambiti: si invocano i diritti, ci si dimentica dei 'doveri' della partecipazione attiva. Si sa, il Carnevale, la sfilata del sabato grasso è molto partecipata a Varese, soprattutto se il meteo è favorevole, per un dato molto semplice: è la festa dei bambini. Quindi coinvolge i genitori, i nonni. Non dispiace neppure agli adulti tornare bambini per un paio d'orette. Ma agli adulti spetta anche dare una mano, perché la festa riesca bene.
Nessun commento:
Posta un commento