lunedì 17 marzo 2025

C'è Materia(le) d'informazione


 





Materia: non solo la nuovo sede di VareseNews, noto giornale online del nostro territorio, ma una scuola elementare non più utilizzata (quella di Sant'Alessandro, frazione di Castronno, via Confalonieri 5) che è stata rimessa a nuovo ed è diventato polo culturale del territorio, con una biblioteca, presto un bar con cucina, ampi spazi all'aperto, una sala per incontri da cento posti e - naturalmente - tutto ciò che serve ad un giornale per fare il suo lavoro. Mi apre le porte Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews, che con gentilezza mi mostra i nuovi spazi, la filosofia che regge le fondamenta di Materia, una realtà davvero nuova, giovane (32 dipendenti, e molti sono giovani, tutti con regolare contratto di lavoro), sinergica, che fa delle moderne tecnologie dell'informazione un punto fermo. Senza dimenticare il passato, cioè  il grazie a chi ha sostenuto VareseNews sin dal suo nascere alcuni decenni fa. Infatti i vari spazi hanno una dedica, cioè un abbraccio riconoscente ad un personaggio: la redazione è dedicata a Pierfausto Vedani e a Gaspare Morgione, la direzione (direttore Marco Giovannelli) a Gigi Bassani, la biblioteca a Maria Concetta Boni (moglie di Vedani), la WebRadio & Podcast a Giori Ferrazzi, lo Studio Tivù a Clemente Ballerio, la Sala riunioni a Luigi Orrigoni.
Salutandomi, Michele Mancino mi lascia un libretto, con gli eventi di marzo, un fitto calendario di incontri serali. Il sottotitolo di Materia è Spazio libero VareseNews. In effetti qui dentro si respira aria di libertà.

Nessun commento:

Posta un commento