sabato 15 marzo 2025

Marzia: resistenza e resa


 

Giungo ora dalla celebrazione funebre per Marzia, 35 anni, mia ex alunna alla Vidoletti. Ho pregato e ascoltato con interesse le parole del celebrante, don Angelo, cappellano dell'Ospedale di Circolo di Varese, che per desiderio della famiglia della giovane donna, papà Enrico, mamma Carla, il fratello Matteo, ha accompagnato Marzia verso la morte, causata da una forma di cancro implacabile. "Pensando a Marzia ripenso al titolo di un libro del teologo Dietrich Bonhoeffer, Resistenza e Resa. Marzia ha resistito, quante volte in lacrime mi ha detto - Perché una ragazza di 35 anni deve morire? - A poco a poco ha accettato, si è arresa, non mi ha posto più quella domanda, ha vissuto nella fede la sua prova." Le parole del celebrante, e quelle finali di Adele Patrini, presidente di C.A.O.S. (Centro ascolto operate al seno) che ha seguito Marzia nel tempo della sua malattia, hanno più volte sottolineato quanto sia stato esemplare il comportamento della giovane, che ha donato molto più di quanto possa aver ricevuto.

Non vedevo Marzia dal 2004, quando frequentava la terza media. Mi ha fatto bene andarla a trovare oggi.    

Nessun commento:

Posta un commento